Susegana Sostenibile: ambiente, terra, futuro - Unità Pastorale di Susegana
Sito interner dell'Unità pastorale di Susegana con le parrocchie di Colfosco, Crevada, Ponte della Priula e Susegana
2648
post-template-default,single,single-post,postid-2648,single-format-standard,bridge-core-2.7.7,,qode_grid_1400,vss_responsive_adv,vss_width_1000,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-26.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Susegana Sostenibile: ambiente, terra, futuro

La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day.
In questa occasione, il Comune di Susegana organizza, dal 5 all’11 aprile, una serie di iniziative sulla sostenibilità ambientale.

L’organizzazione dell’evento è in capo all’assessorato all’Ambiente ed all’Istruzione del Comune di Susegana, in collaborazione con Contarina-Consiglio Priula, con la Pastorale Sociale Diocesi di Vittorio Veneto, con l’Unità Pastorale di Susegana, con la Dirigenza scolastica Istituto Comprensivo di Susegana, Proloco di Susegana e con il sostegno di Banca Prealpi Sanbiagio.

Programma

  • sabato 5 aprile, ore 9.30 presso il teatro parrocchiale ‘Beata Giuliana’ di Susegana, convegno “L’alfabeto della natura: conoscere per fare scelte sostenibili”: dialogo tra cittadini e amministratori per contrastare consapevolmente la crisi climatica. Interverranno:
    – prof. Roberto Battiston, Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento;
    – rappresentanti delle associazioni di categoria economiche della Provincia, della Pastorale Sociale Diocesana e del Consiglio di Bacino Priula.
    Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare;
  • domenica 6 aprile, dalle 8 alle 12, giornata ecologica. Pulizia del territorio comunale con volontari e associazioni locali.
    Ritrovo tra le 8.00 e le 8.30:
    – presso il campo sportivo di Susegana, in Via Monte Piatti 2;
    – presso Ponte della Priula in via Tempio Votivo 1 (fronte Canonica).
    Tutti i partecipanti saranno assicurati. Pertanto sarà necessaria la prenotazione entro il 31 marzo inviando un’e-mail a o telefonando allo 0438 437446;
  • giovedì 10 aprile, ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Municipio, incontro informativo per gli imprenditori agricoli “La difesa integrata in viticoltura nel rispetto dell’agroambiente”. Serata organizzata in collaborazione con Condifesa-TVB.
    Interverranno:
    – Filippo Codato, Direttore
    – Fiorello Terzariol, tecnico
    L’incontro è rivolto agli agricoltori per importanti comunicazioni sul settore;
  • dal 7 all’11 aprile, gli studenti delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Susegana parteciperanno ad esperienze pratiche e visite guidate per conoscere l’importanza della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente:
    – attività rivolte ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie (a cura di Contarina S.p.A.), giochi e laboratori creativi per imparare a prendersi cura dell’ambiente attraverso semplici gesti quotidiani;
    visite e laboratori per la scuola primaria, attività didattiche presso l’azienda agricola Borgoluce e la Fattoria Didattica Borgo Casoni;
    attività rivolta ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado (a cura di Contarina S.p.A.), incontri di educazione ambientale sulla plastica;
    martedì 8 aprile, uscita ecologica, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Ponte della Priula, il Gruppo Alpini di Ponte della Priula e gli utenti del CEOD “Il Germoglio” e de “Il Piccolo Rifugio” puliranno l’area verde lungo l’argine del fiume Piave, in via Dei Pascoli.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.